GALILEO NETWORK
per la sostenibilità ambientale.In questo momento il monitor ha ridotto i consumi attivando la modalità di risparmio energetico.
Clicca in un punto qualunque per riprendere la navigazione.
Galileo Network
In oltre 30 anni di attività, Galileo Network ha maturato competenze estremamente ampie in tutti gli ambiti del mondo delle garanzie e della finanza, strutturando soluzioni e servizi che hanno portato l’azienda a diventare leader nel mercato dei Confidi e degli intermediari finanziari, nonché ad integrare la digital transformation tra i driver di un approccio orientato al cliente e caratterizzato dalla elevata competenza normativa.Consulenza, customer experience, business process outsourcing, strategie di automazioni end-to-end, sistemi applicativi model-driven, sono solo alcuni dei segmenti di offerta che, abbinati all’utilizzo delle più importanti tecnologie digitali, ci permettono di introdurre efficacia e scalabilità nel process management. Una proposition di soluzioni e servizi per aiutare le organizzazioni nel raggiungimento degli obiettivi di business con il giusto mix tra persone, task e tecnologia.
Galileo Network è un outsourcer qualificato per il mondo dei Confidi che copre ogni aspetto del ciclo di vita e di produzione con soluzioni di backoffice, gestione del cliente (CRM) e delle reti commerciali. La conoscenza dei processi aziendali degli intermediari finanziari e delle relazioni con le terze parti ha permesso a Galileo Network di implementare strumenti di supporto nella costruzione di processi digitali di gestione documentale, di creazione e sottoscrizione dei contratti e di integrazione con le controparti bancarie, il Fondo Centrale di Garanzia e i principali fondi. Gli ambiti di applicazione dei servizi di Galileo sono molteplici e si sviluppano in funzione della tipologia e dimensione del cliente, adattando con flessibilità il perimetro del servizio all’esigenza funzionale del cliente.
La GDS è il cuore pulsante della suite dei servizi di Galileo, centro nevralgico di tutta la gestione di backoffice di un Confidi, di un intermediario finanziario o di una Finanziaria Regionale. Progettata per offrire un’experience integrata riguardo tutti i processi di tipo anagrafico, contabile, documentale e segnaletico, la GDS offre nativamente una ricca serie di funzionalità configurabili e consente un’operatività fluida e strutturata secondo le evoluzioni della normativa di settore. La piena compliance degli strumenti disponibili consente al cliente di concentrare le proprie energie sulla relazione con il proprio mercato e ridurre i rischi operativi.
Garando rende possibile automatizzare i processi e presidiare opportunamente la gestione della garanzia e, grazie alla propria flessibilità, lo rende adatto alle esigenze normative, di presidio e monitoraggio da parte degli istituti di credito.
Galileo Network ha una propria proposta per coloro i quali intendano dotarsi di simili strumenti tecnologici allo scopo di gestire un proprio marketplece per l’invoice trading, oltre ad essere tra i fondatori di Quoddo, una startup specializzata nei servizi di invoice trading.
.
L'ambito della finanza è interamente governato dai dati e la capacità di valutare un merito creditizio, prevedere un rischio o monitorare adeguatamente le evoluzioni aziendali di un cliente sono elementi determinanti non già solamente per il rispetto normativo e delle disposizioni degli organi di vigilanza e controllo, quanto per poter assumere decisioni consapevoli e contenere la rischiosità insita in questo particolare mercato.
Galileo, con la collaborazione del partener ConfiNet, ha sviluppato uno standard di comunicazione dei dati bancari elaborando il Tracciato Unico delle Garanzie. Si tratta di un sistema di normalizzazione che acquisisce i flussi bancari e li riconduce ad uno standard unico che Galileo acquisisce nei propri servizi informatici, consentendo alla banca uno sforzo minimo e al Confidi un incremento nelle prestazioni di gestione di questi dati. Gestito in maniera nativa per gli istituti di credito dotati della procedura COL di ConfiNet, il TUG è applicabile ai dati di tutti gli istituti di credito.
Il servizio di Compliance Normativa di Galileo è l’espressione di un know-how specialistico che apporta ad un Intermediario Finanziario elementi di valore, spostando su Galileo un onere importante che comporterebbe la presenza in azienda di un team costoso e di difficile governo. Adottando il supporto di Compliance, l’Intermediario Finanziario alleggerisce l’iter procedurale e declina il presidio di questa funzione in maniera modulare e personalizzabile, ricorrendo alla formula dell’outsourcing o del servizio esterno secondo le esigenze del caso.
Il servizio assicura un presidio puntuale e fondamentale per la vita di un Intermediario Finanziario, fornendo un processo mappato e puntuale che porta il cliente ad affrontare con serenità l’incombenza regolatoria imposta dalle norme e regolamenti del mercato.
Il servizio assicura un presidio puntuale e fondamentale per la vita di un Intermediario Finanziario, con la possibilità di sviluppare modelli di servizio e/o di outsourcing personalizzati e adeguati all’organizzazione predisposta da ciascun soggetto.
Con oltre 30 anni di esperienza nell’affiancamento di Confidi, Intermediari Finanziari Vigilati e non Vigilati, Finanziarie Regionali e Operatori di Microcredito, Galileo Network vanta un’esperienza come pochi altri soggetti sui presidi normativi, regolatori e di backoffice. Un’esternalizzazione strutturata, come l’azienda è in grado di fare, diventa un vantaggio molto significativo che genera economie di scala nella gestione dei servizi sia informatici che operativi e consente al cliente di focalizzarsi sul business e sulle funzioni di controllo sull’outsourcer senza doversi dotare di personale da formare e da gestire.
Operando come outsourcer informatico per gli operatori finanziari, Galileo Network è particolarmente sensibile alla sicurezza informatica e al presidio del perimetro dei propri servizi. La cybersecurity è un asset su cui l’azienda continua ad investire per dare ai propri utenti la massima tranquillità nell’operatività quotidiana e il rispetto degli standard internazionali sia nelle fasi di sviluppo software che di gestione dell’infrastruttura tecnologica.
Ottenere una perfetta integrazione tra tutti i processi aziendali è un valore aggiunto importante che, soprattutto in un contesto che valorizza la digitalizzazione come quello attuale, consente di avvicinare nuovi clienti, gestirne il rapporto anche a distanza rispettando la compliance e tutti gli aspetti regolatori dello specifico ambito di mercato.
Adding {{itemName}} to cart
Added {{itemName}} to cart