Indagine campionaria armonizzata su ricchezza, reddito e consumi delle famiglie dell’area dell’euro, coordinata dalla BCE e condotta dalle banche centrali nazionali dell’area dell’euro e da alcuni istituti nazionali di statistica. Le attività di rilevazione della prima edizione sono state condotte prevalentemente tra il 2010 e il 2011 su un campione complessivo di circa 62.000 famiglie. Per la seconda edizione dell’indagine sono state intervistate più di 84.000 famiglie principalmente tra il 2013 e il 2014. Per la terza edizione sono state intervistate più di 91.000 famiglie principalmente nel corso del 2017. Per l’Italia sono inclusi i dati armonizzati dell’Indagine sui bilanci delle famiglie italiane nel 2010, nel 2014 e nel 2016. Le informazioni raccolte permettono di svolgere studi comparativi sui livelli di benessere e sui diversi comportamenti economici delle famiglie dell’area. Per i principali risultati della terza edizione cfr. BCE, The Household Finance and Consumption Survey: Results from the 2017 wave, Statistics Paper Series, 36, 2020; per i dettagli metodologici dell’indagine, cfr. BCE, The Household Finance and Consumption Survey: methodological report for the 2017 wave, Statistics Paper Series, 35, 2020. Altri documenti di interesse e le informazioni per l’accesso ai microdati sono disponibili sul sito della BCE: Household Finance and Consumption Network (HFCN).