Il Crowdfunding è un fenomeno in costante crescita in Italia come in molti altri paesi del mondo. Questa forma di finanziamento alternativo permette alle imprese di raccogliere fondi attraverso piattaforme online, coinvolgendo un gran numero di investitori privati e istituzionali. In Italia, il Crowdfunding si è sviluppato soprattutto negli ultimi anni, grazie anche alla diffusione delle tecnologie digitali e alla crescente consapevolezza dell'importanza della finanza alternativa per lo sviluppo delle imprese, imponendosi nel sostegno alle startup o alle fasi di scale-up di progetti innovativi.
Il Crowdfunding in Italia è caratterizzato da una grande varietà di piattaforme, che offrono servizi diversi a seconda delle esigenze delle imprese. Le principali tipologie di crowdfunding sono il reward crowdfunding, il lending crowdfunding e l'equity crowdfunding. Nel reward crowdfunding, gli investitori ricevono in cambio una ricompensa non finanziaria, come un prodotto o un servizio offerto dall'impresa. Nel lending crowdfunding, gli investitori prestano denaro all'impresa, che si impegna a restituirlo con interessi entro un determinato periodo di tempo, mentre nell'equity crowdfunding gli investitori diventano proprietari di una quota dell'impresa, in cambio del capitale investito.
La Piattaforma
In questo contesto, la piattaforma di Activant, startup innovativa partecipata da Galileo Network e autorizzata ad operare dalla Consob, si presenta come un importante strumento a disposizione degli Intermediari Finanziari per sviluppare nuove opportunità di crowdfunding e sostenere le imprese tramite sistemi digitali di finanza alternativa. Activant offre ai propri clienti una piattaforma di crowdfunding completamente personalizzabile, che consente di gestire in modo efficiente il processo di raccolta fondi e di coinvolgere gli investitori nelle campagne di finanziamento offrendo tutti i servizi di compliance e finanziari previsti da questo strumento.
Mercato Immobiliare
Un altro importante ambito è il crowdfunding immobiliare, il quale si rivolge a imprese del settore che propongono uno strumento di partecipazione ai benefici di un’operazione, frazionando l’approvvigionamento finanziario e limitando fino ad evitare il ricorso al credito bancario.
Affidarsi a Galileo Network
Grazie alla sua esperienza nel settore e alla competenza dei propri professionisti, Galileo Network si conferma come un partner affidabile per gli intermediari finanziari che cercano soluzioni innovative di finanziamento. In un momento in cui la finanza tradizionale è sempre più limitata e la concorrenza globale è sempre più feroce, il crowdfunding rappresenta una delle poche opportunità per le imprese di crescere e svilupparsi, sfruttando al meglio le nuove tecnologie digitali e le opportunità offerte dalla finanza alternativa.
Vuoi avere
maggiori informazioni?
Compila il form e ti contatteremo al volo! Facci tutte le domande che vuoi e il nostro team sarà felice di risponderti in un batter d'occhio.
GALILEO NETWORK
per la sostenibilità ambientale.
In questo momento il monitor ha ridotto i consumi attivando la modalità di risparmio energetico.
Clicca in un punto qualunque per riprendere la navigazione.