La formazione sulla cybersecurity è un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza dei dati e la protezione dei sistemi informatici utilizzati da Intermediari Finanziari e Confidi. Per organizzare una formazione efficace è importante considerare i diversi livelli del personale e le loro esigenze di profondità formativa, ovvero coordinare la tipologia di formazione al profilo delle diverse categorie di utenti che operano sui dati e sui sistemi informativi.
Per quanto riguarda il personale di profilo più tecnico, è naturalmente necessario offrire una formazione approfondita sulla sicurezza informatica, che includa le ultime tecnologie e le migliori pratiche di sicurezza approfondendo in maniera più spinta i concetti e le pratiche di prevenzione e difesa. Ciò può essere fatto attraverso corsi online, webinar e seminari, che possono essere personalizzati per soddisfare le esigenze specifiche del personale tecnico in funzione del livello di conoscenza di base già acquisito.
Per il personale di profilo più operativo e meno tecnico, è importante fornire una formazione più generale sulla sicurezza informatica, focalizzata sulla prevenzione di attacchi informatici e sulla sicurezza dei dati personali e sensibili attraverso l’apprendimento di buone pratiche e di tecniche di utilizzo degli strumenti informatici adeguati ai protocolli accettati a livello internazionale.
Perché la sicurezza è importante
Importante che l’Intermediario Finanziario abbia una politica di sicurezza informatica ben definita e che questa politica sia inclusa nella formazione fornita al personale. La formazione dovrebbe includere le normative in vigore, le procedure di sicurezza da seguire, le procedure di risposta agli attacchi informatici e le migliori pratiche per la sicurezza informatica.
La formazione
Importante ricordare che la formazione sulla cybersecurity non è un evento unico, ma un processo continuo che deve prevedere un piano di formazione sulla sicurezza informatica a lungo termine, che includa una formazione regolare e la revisione delle politiche di sicurezza informatica in base alle esigenze del mercato e al grado di rischio implicito nel settore.
la giusta scelta
Galileo Network è il soggetto giusto a cui affidarsi per strutturare una proposta completa ed efficace, modellata sulla reciproca esigenza di costruire un presidio che abbracci i propri clienti in una logica di protezione globale ed integrata tra che fornisce gli strumenti informatici e chi ne usufruisce.
Vuoi avere
maggiori informazioni?
Compila il form per rimanere aggiornato sui corsi formativi di Galileo Digital Academy.
GALILEO NETWORK
per la sostenibilità ambientale.
In questo momento il monitor ha ridotto i consumi attivando la modalità di risparmio energetico.
Clicca in un punto qualunque per riprendere la navigazione.