Skip links

Corso – CAPIRE IL BILANCIO

Corso 01 / 18 Aprile / 14:30 – 18:00

Focus sulla sostenibilità del debito e sulla prevenzione della crisi.

Il percorso fornisce gli strumenti per comprendere i meccanismi di formazione del bilancio muovendo dai concetti di base di accounting. Capire la logica dell’impianto contabile consente, infatti, di poter sfruttare l’informativa di bilancio al meglio potendo essere in grado di discernere quale percorso contabile abbia potuto condurre ad una specifica appostazione di bilancio.
Si procederà, infine, ad allineare i discenti allo “stato dell’arte” muovendo dalle novità dei bilanci dell’esercizio 2016 e seguenti redatti in ossequio alla riforma che ha avuto luogo nell’esercizio 2015.

IL PROGRAMMA

In dare od in avere? Le logiche di accounting:
  • Perché una partita doppia?
  • Come funziona la logica della contabilità: il criterio di competenza
Le scritture “particolari”:
  • Ammortamenti
  • Magazzino
  • Ratei e risconti
  • Assestamento
La formazione del bilancio:
  • Dalla partita doppia ai sistemi del patrimonio e del reddito
  • I fondamenti del bilancio
  • Il Conto Economico
  • Lo Stato Patrimoniale
Le fonti normative del bilancio
  • Principali aspetti fiscali e interferenze fiscali nel bilancio
  • Il bilancio come strumento di comunicazione
La terminologia bilancistica in economia aziendale
  • I regimi contabili e gli obblighi informativi: dalla ditta individuale alla Società per azioni.
  • Fonti informative “non convenzionali” e data mining: il fisco come troyan horse. Come utilizzare lo studio di settore (presto sostituiti dagli indici di affidabilità) e l’informativa fiscale per recuperare dati economico-patrimoniali.
Il “nuovo” bilancio a partire dal 31.12.2016
  • Le modifiche ai prospetti di conto economico e stato patrimoniale
  • Il nuovo bilancio abbreviato e la nuova nota integrativa: informativa aggiunta ed informativa persa.
  • Il nuovo “mini” bilancio delle SRL minori: le limitazioni all’informativa di bilancio.
 
INTRODUCE:

Christian Cattalini – Sales Manager Galileo Network SpA

RELATORE:

Gessica Valsecchi – Advisor di inFinance

——————————-

IL CORSO HA UN COSTO DI 200,00 EURO + IVA (prezzo riservato ai Clienti Galileo Network)

Per informazioni sui corsi vi chiediamo di contattarci inviando una mail all’indirizzo: comunicazione@galileonetwork.it

GALILEO NETWORK

per la sostenibilità ambientale.
In questo momento il monitor ha ridotto i consumi attivando la modalità di risparmio energetico.
Clicca in un punto qualunque per riprendere la navigazione.

Galileo Network