Skip links

Confidi

non vigilati

“Il binomio Galileo-Confidi è storico e solido, abbiamo la certezza di voler fare ancora molta strada e siamo pronti come non mai a farla assieme.”
Galileo Network per i Confidi non vigilati

Confidi non Vigilati

— Confidi e Intermediari Finanziari

Confidi non vigilati

Il mondo dei Confidi si distingue tra i Confidi Vigilati e i Confidi non Vigilati o Confidi Minori. In Galileo non apprezziamo questa seconda definizione perché non rende giustizia ad un ruolo determinante sul mercato e che risulta ancora fondamentale per l’accesso al credito di microimprese, piccole e medie imprese di tutti i settori dell’economia.

La distinzione normativa dei Confidi di cui all’art. 112 del T.U.B. li pone, rispetto ai Confidi Vigilati, nella condizione di produrre un impatto diverso sul mercato ma di offrire in ogni caso una risposta molto concreta alle esigenze dei propri associati. Per questo motivo Galileo continua a lavorare con impegno per offrire soluzioni adeguate ai Confidi non Vigilati, arricchendo la propria piattaforma digitale di servizi, ovvero la Galileo Digital Suite, con tutte le funzionalità necessarie a tale categoria di soggetti. Venendo meno gli obblighi di vigilanza ma dovendo sottostare alle disposizioni dell’Organismo per i Confidi Minori (OCM), ai Confidi viene implicitamente richiesto un assetto organizzativo e una propria compliance adeguatamente strutturata per rispondere al seguente quadro normativo:

Quadro normativo

Testo unico bancario

CAPITOLO V TUBAbrogato Altri soggetti operanti nell’attività di concessione di finanziamenti Organismo per la tenuta dell’elenco dei confidi
D. Lgs. 385/93“Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia”
Decreto 516/98 del Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione economica“Regolamento recante norme per la determinazione dei requisiti di professionalità e di onorabilità dei soggetti che svolgono funzioni di amministrazione, direzione e controllo presso gli intermediari finanziari, ai sensi dell’articolo 109 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385”
D.L. 269/03 (coordinato con la Legge di conversione 326/03)“Disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell’andamento dei conti pubblici”
D.Lgs. n. 141/2010Attuazione della direttiva 2008/48/CE relativa ai contratti di credito ai consumatori, nonche' modifiche del titolo VI del testo unico bancario (decreto legislativo n. 385 del 1993) in merito alla disciplina dei soggetti operanti nel settore finanziario, degli agenti in attivita' finanziaria e dei mediatori creditizi.
Decreto 53/15 del Ministero dell’Economia e delle Finanze“Regolamento recante norme in materia di intermediari finanziari in attuazione degli articoli 106, comma 3, 112, comma 3, e 114 del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, nonché dell’articolo 7-ter, comma 1-bis, della legge 30 aprile 1999, n. 130”
DECRETO 23 dicembre 2015, n. 228Regolamento sulla disciplina della struttura, dei poteri e delle modalita' di funzionamento dell'Organismo previsto dall'articolo 112-bis del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, nonche' l'individuazione dei requisiti di onorabilita' e professionalita' dei componenti degli organi e relativi criteri.
Legge 178/20 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”
D.L. 18/20 (coordinato con la Legge di conversione 27/20)“Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”
Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze attuativo dell’art. 1, c. 258 della Legge 178/20“Erogazione di credito a valere sui contributi erogati dal Fondo di prevenzione dell’usura da parte dei confidi iscritti all’elenco di cui all’art. 112 del TUB”

Soluzioni e prodotti collegati

Un sistema di gestione adeguato continua a premiare tali soggetti nell’erogazione di garanzie a favore del sistema bancario in particolare e le aperture concesse dal Legislatore alle erogazioni di credito diretto e l’offerta di servizi di consulenza pongono i Confidi non Vigilati in una posizione privilegiata sul mercato dell’accesso al credito.

Galileo risponde alle loro esigenze con servizi a tutto tondo che spaziano dal banckoffice alla digitalizzazione, affiancando il personale del Confidi quale prezioso alleato nella gestione quotidiana con servizi fondamentali, quali:

GDS CORE (MATCH/PARSIFAL)
ACCOUNTING (MAGO/KING)
NEVADA
ODESSA
BYBLOS GESTIONE DOCUMENTALE
ANAGRAFE RAPPORTI AdE
ANTIRICICLAGGIO AUI + SARA
AML - FASTCHECK
AML LISTE CRIME
IFRS9
PRIVACY
GDS PERSONAL
GDS LEADS
GDS PORTAL
EIDAW - IDENTIFICAZIONE SPID/CIE
FIRMA DISPOSABLE
FIRMA AUTOMATICA
FIRMA GRAFOMETRICA
FATTURAZIONE ELETTRONICA
CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA
CONTRIBUZIONE EURISC
INTEGRAZIONE REPORT CRIF
SPRINT CRIF
ESG CRIF
MARGO' CRIF
SONAR CRIF
BONIFICA ANAGRAFICA CRIF
PEX CRIF
MONITORAGGIO ORA NOW CRIF
INTEGRAZIONE REPORT CERVED 
MONITORAGGIO CERVED
ESG CERVED
FINANCIAL FORECAST STUDIO CERVED
LEANUS
INTEGRAZIONE REPORT COFACE
P.E.F.
RANKING
BA.CO. FLUSSI BANCA CONFIDI
ALERT
MODULO TESORERIA
PI.CO. CONSULENZA
MODULO SEDA
INTEGRAZIONE MCC FEA2
FEA 2 POST DELIBERA
EVENTI DI RISCHIO
FINANZIAMENTI DIRETTI FONDI ANTIUSURA
MAILDOCPRO PEC
STAMPA LIBRO GIORNALE
DISASTER RECOVERY
CONSULENZA DIREZIONALE
ASSESSMENT MAPPATURA PROCESSI
ESG
MARKETING DIGITALE
CONSULENZA DIGITAL TRANSFORMATION
DIGITAL TRASFORMATION
ANALISI BILANCIO
ESG
MARKETING DIGITALE

Sia per i Confidi non Vigilati che ancora non utilizzano i servizi di Galileo che per i Confidi che già sono parte della famiglia di Galileo l’attenzione dell’azienda è massima. Lo è quotidianamente nell’erogazione di servizi all’altezza delle aspettative del mercato e nella visione rivolta al futuro del mondo del credito e della finanza, ma soprattutto lo è attraverso la dedizione che tutti i nostri straordinari colleghi profondono in un lavoro complesso, minuzioso e a tratti fortemente stressante svolto con passione e professionalità.

Il binomio Galileo-Confidi è storico e solido, abbiamo la certezza di voler fare ancora molta strada e siamo pronti come non mai a farla assieme.

Vuoi avere

maggiori informazioni?

Compila il form e ti contatteremo al volo! Facci tutte le domande che vuoi e il nostro team sarà felice di risponderti in un batter d'occhio.


    GALILEO NETWORK

    per la sostenibilità ambientale.
    In questo momento il monitor ha ridotto i consumi attivando la modalità di risparmio energetico.
    Clicca in un punto qualunque per riprendere la navigazione.

    Galileo Network